Wordpress Pratico

Realizza da solo il tuo Sito con Wordpress

  • Home
  • About
  • Inizia da qui
    • Cos’è WordPress
    • Hosting e installazione
    • Sito aziendale
  • Strumenti

Lug 09 2014

Come aggiungere Instagram a WordPress

Negli ultimi tempi Instagram ha avuto (finalmente) successo anche in Italia. Io ho creato il mio account nel 2010 ma ammetto che mai come nell’ultimo anno l’ho usato tanto (eh sì, spesso occorrono anni per la diffusione dei nuovi social).

È divertente e permette di comunicare solo attraverso le immagini, per questo è importante, secondo me, utilizzarlo sia se stiamo cercando di promuovere la nostra immagine personale e sia quella di una nostra azienda.

Infatti se lo utilizzate come faccio io potete condividere momenti del vostro lavoro, della vostra vita privata e pure immagini “artistiche” della vita di tutti i giorni. Così le persone potranno conoscere qualcosa di voi che altrimenti non potrebbero.

Le aziende invece possono mostrare il loro lato “quotidiano” e “privato” perchè comunicando con le immagini possono far vedere quello che sta dietro all’azienda, le persone che ci lavorano, i laboratori o altri spazi lavorativi. Mi raccomando non aprite un profilo aziendale per pubblicare ottomila foto dei vostri prodotti: su instagram, come negli altri social, va creato un dialogo, uno scambio di idee e visioni del mondo che non si deve ridurre alla mera esposizione di prodotti… siate creativi!

Instagram-su-Wordpress

Presa la decisione di utilizzare instagram (e spero di avervi dato dei buoni motivi per farlo) può essere molto utile inserire un collegamento sul nostro sito, così da mostrare, in sidebar o su una pagina apposita, le foto caricate o altre info del nostro profilo.
Potrebbe essere veramente interessante, ad esempio nella gestione di un evento, creare una pagina con tutte le immagini (fatte anche da diversi utenti) che hanno un determinato hashtag.

Per aggiungere instagram su wordpress ovviamente ricorreremo a dei plugin, visto che i tool ufficiali sono assolutamente insufficienti. Vi presenterò più di un plugin per instagram così che possiate decidere qual è il migliore per i vostri siti.

Ma prima di tutto…
dovete assolutamente seguirmi sul mio profilo Instagram!! 😀

 

[divider]

1. Simply Instagram

http://wordpress.org/plugins/simply-instagram/

simply-instagram-widget-a
simply-instagram-widget-b

 
 

Simply Instagram è il più semplice da configurare, non richiede infatti la creazione di una api key e basta semplicemente loggarsi con il proprio account instagram. Eseguita l’installazione troveremo disponibili più widget da utilizzare nella sidebar. I più interessanti sono sicuramente quelli che mostrano le info del profilo (nell’esempio a destra) oppure solo le ultime foto caricate nel nostro account (nell’esempio a sinistra).

 

simply-instagram-page

 

La seconda possibilità offerta dal plugin è di inserire uno shortcode in una pagina oppure in un post, come potete vedere nell’esempio qui in alto. Risultato semplice ma efficace.
Se l’utente clicca su una delle immagini abbiamo la possibilità di decidere se rimandarlo alla pagina di instagram dov’è presente la foto oppure, scelta consigliata, di aprire la foto su un popup. Una volta aperto quest’ultimo può anche mostrare più immagini tramite un interessante slideshow.

 

[divider]

2. Alpine PhotoTile for Instagram

http://wordpress.org/plugins/alpine-photo-tile-for-instagram/
alpinetile-page

 

Questo plugin necessita di una api key ottenibile creando un’applicazione instagram da qui. Completata l’attivazione possiamo aggiungere il widget oppure visualizzare le immagini tramite l’utilizzo di un shortcode che può essere generato dalla pagine delle impostazioni.
Ovviamente anche qui possiamo decidere se mostrare le nostre ultime foto, i nostri like, o una selezione di immagini in base all’hashtag.

Questo plugin di base può mostrare solo le immagini (non le info sul nostro profilo) ma permette una configurazione certosina grazie anche al generatore di shortcode.

 
[divider]

3. Enjoy Instagram

http://wordpress.org/plugins/enjoy-instagram-instagram-responsive-images-gallery-and-carousel/

enjoy-instagram-widget

 

Enjoy Instagram è molto semplice da configurare avendo poche impostazioni (ma necessita di una api key come Alpine). È possibile mostrare le foto in griglia oppure con un carousel che mostra più immagini come uno slider.

La particolarità del plugin è che non mostra le immagini “statiche” ma continua a cambiarle con un effetto di dissolvenza molto carino, ottimo per dare un tocco di “movimento” al sito. Ottimo anche il popoup, semplice e pulito, che si apre per mostrare la foto a dimensioni più grandi.

 

E tu hai già aperto un profilo per la tua attività? Oppure utilizzi il tuo profilo instagram per pubblicare foto del tuo lavoro?

 

Written by Andrea · Categorized: Plugin · Tagged: instagram

download checklist wordpress

About Andrea

Sono Andrea Giavara, imprenditore con Growers e appassionato di Business e Digital.
Ho creato WP Pratico nel 2010, la guida step-by-step per creare siti che funzionano, senza programmare.
Puoi contattarmi oppure seguirmi @giavara

Comments

  1. Marco says

    8 Dicembre 2016 at 12:48

    Ciao, da wp.com, quello base e gratuito, è possibile incorporare instagram in un post in modo che si veda una griglia con tutte le foto caricate? Se ad esempio voglio un effetto come quelli da te indicati come posso fare? In pratica vorrei creare una pagina con la gallery in cui si apre il post con dentro la griglia, spero di essermi espresso bene.
    Ti ringrazio e complimenti per il sito,
    Marco

    • Andrea says

      29 Dicembre 2016 at 15:23

      Ciao Marco,
      Wp.com è un po’ limitato però puoi integrare il tuo account instagram in più modi:
      – puoi embeddare una foto (importi l’url su un articolo o pagina)
      – puoi aggiungere un widget (leggi questa guida https://en.support.wordpress.com/instagram/instagram-widget/)

  2. marila says

    1 Giugno 2016 at 11:44

    purtoppo la stringa del frame nel commento non è venuta fuori non so perchè, ma tu che la sai lunga avrai immaginato cosa ho scritto

  3. marila says

    1 Giugno 2016 at 11:43

    ciao Andrea ho trovato il sistema nella pagina ho scritto questo:

    Contenuto alternativo per i browser che non leggono gli iframe.

    Contenuto alternativo per i browser che non leggono gli iframe.

    il problema che nel primo caso il sito si vede nella pagina ma nel secondo cioè di instagram no, forse perchè in alto nella barra dell’indirizzo c’è un lucchetto chiuso?
    grazie…aiutamiiiiiiiiiiiiii

  4. marila says

    30 Maggio 2016 at 11:03

    ciao andrea mi chiamo marila io vorrei inserire tutta la pagina come ha fatto questo sito: https://www.instagram.com/parco_eccellenze_italiane/, puoi aiutarmi?

    • Andrea says

      30 Maggio 2016 at 11:13

      Non ho capito bene cosa vorresti fare, il sito segnalato è Instagram 🙂

      • marila says

        31 Maggio 2016 at 16:47

        perdonami non sono stata chiara, comunque grazie per avermi risposto velocemente, se vai sul sito, poi vai su media e dopo su foto appare la pagina di instagram, a me piacerebbe di più farla apparire proprio all’interno del mio sito, una volta usavo i campi personalizzati mettendo [html1] nel campo e il frame nella descrizione….e riportavo [html1] nell’articolo…, così poi aggiustando le misure vedevo la pagina all’interno del mio sito…ma non mio ricordo più come si fa
        grazie (oddio spero di essermi spiegata)

  5. Luana says

    30 Dicembre 2015 at 16:12

    buongiorno,
    esiste un plugin anche per i blog creati con blogspot? O sono validi solo per wordpress?

    • Andrea says

      31 Dicembre 2015 at 11:01

      Questi plugin funzionano solo su WordPress.
      Un saluto
      Andrea

  6. elena says

    13 Marzo 2015 at 21:08

    grazie per gli utilissimi consigli!
    Ho trovato il mio plugin per Instagram facilmente 😉

Hot questa settimana:

popup wordpress

Sai qual è uno strumento del quale non potrei fare a meno sul mio blog? Esatto il popup, quel messaggio che cattura la tua attenzione e in modo quasi … [leggi...]

Hosting WP? Scegli il top!

hosting wordpress corso seo per wordpress

Articoli Top

Creare sito aziendale con wordpress migliori temi wordpress creare catalogo prodotti servizi con wordpress The Plus Addons Store
download checklist wordpress

Copyright © Growers srl P.IVA IT05014910284
Tutti i diritti sono riservati ai legittimi proprietari

I Wordpress - Trattamento dati e privacy
Torna all'inizio ⇪

Copyright © 2022 · WP Pratico

Questo sito utilizza i cookies anche di terze parti per fornire la migliore esperienza, conforme ai tuoi gusti personali. Se prosegui la navigazione acconsenti a tale uso. Informativa