Wordpress Pratico

Realizza da solo il tuo Sito con Wordpress

  • Home
  • About
  • Inizia da qui
    • Cos’è WordPress
    • Hosting e installazione
    • Sito aziendale
  • Strumenti

Gen 09 2017

Passare da All in One SEO Pack a Yoast SEO

Se leggendo uno degli articoli che parla di seo su WordPress, ti sei convinto che Yoas SEO è effettivamente uno dei migliori plugin per la gestione SEO che attualmente puoi installare sul tuo sito, allora forse ti può essere d’aiuto questa guida.

Tra i plugin per la gestione SEO è molto famoso anche All in One SEO. L’unica pecca più evidente è che, nella versione gratuita il plugin risulta limitato in molte delle sue funzioni.

Se hai provato All in One e hai deciso di passare a Yoast la bella notizia è che puoi migrare tutto il tuo lavoro da un plugin all’altro.

Per importare tutte le informazioni da All in One SEO pack ti basterà seguire questi semplici punti:

  1. installare e attivare Yoast SEO
  2. disabilitare (non eliminare!) All in one SEO pack
  3. dal menù di Yoast selezionare strumenti > Importa ed esporta
  4. si aprirà una nuova pagina, scegliere la scheda “Importa da altri plug-in SEO!”
  5. selezionare la casella di controllo appropriata “Importa da All-in-One SEO” e fare clic su “Importa” (se usavi un altro plugin della lista degli altri plugin ovviamente seleziona quello corretto)
  6. il gioco è fatto! (con la parte automatizzata).

Passare da All in One SEO Pack a Yoast SEO

 

Questa procedura permette di importare automaticamente tutte le meta descrizioni, meta keywords e titoli che hai inserito manualmente tramite il plugin All In One SEO pack.

Consiglio:
se non dovesse funzionare al primo tentativo, dopo esserti assicurato di aver svolto in modo corretto la procedura sopra descritta, ti consiglio di provare SEO Data Transporter, un plugin che permette di esportare e importare informazioni SEO tra plugin e template diversi.

Bene, ora i dati di All In One (o del plugin che prima era attivo) ora sono stati importati, e adesso?

Sicuramente può essere utile a questo punto impostare alcuni dei parametri principali come la struttura dei titoli o dei metadati in genere.

Fortunatamente Yoast ti aiuta in questo con la procedura guidata di configurazione che, come abbiamo visto nel dettaglio in questo articolo, ti permette, rispondendo a semplici domande sul tuo sito, di impostare i principali parametri seo.

 

Importare le impostazioni di Sitemap XML di Google?

Insieme ai plugin per la gestione della SEO, vanno di pari passo quelli per la generazione della sitemap.

Se stai usando, come la maggior parte degli utenti, XML sitemaps di Google o altri plugin per generare la sitemap del tuo sito, ti consiglio di disattivare il plugin e di utilizzare la sitemap generata con Yoast seo.

In questo modo ti puoi alleggerire di un plugin che diventa superfluo se hai già Yoast (la sitemap aggiornata la trovi sempre all’indirizzo: www.nomedelsito.it/sitemap_index.xml).

Se invece non hai mai pensato alla Sitemap o sei ancora in dubbio se sia utile o meno allora ti consiglio di leggere il mega post con i migliori consigli per fare seo con WordPress.

Written by Eleonora · Categorized: Seo · Tagged: seo, YoastSEO

download checklist wordpress

Hot questa settimana:

popup wordpress

Sai qual è uno strumento del quale non potrei fare a meno sul mio blog? Esatto il popup, quel messaggio che cattura la tua attenzione e in modo quasi … [leggi...]

Hosting WP? Scegli il top!

hosting wordpress corso seo per wordpress

Articoli Top

Creare sito aziendale con wordpress migliori temi wordpress creare catalogo prodotti servizi con wordpress The Plus Addons Store
download checklist wordpress

Copyright © Growers srl P.IVA IT05014910284
Tutti i diritti sono riservati ai legittimi proprietari

I Wordpress - Trattamento dati e privacy
Torna all'inizio ⇪

Copyright © 2022 · WP Pratico

Questo sito utilizza i cookies anche di terze parti per fornire la migliore esperienza, conforme ai tuoi gusti personali. Se prosegui la navigazione acconsenti a tale uso. Informativa