WordPress 4.3 è arrivata da pochissime ore e il suo nome è “Billie” in onore della cantante jazz Billie Holiday (una donna finalmente!). Visto che è un aggiornamento importante, non partirà in automatico ma dobbiamo avviarlo manualmente dalla dashboard del nostro sito.
Ecco le più importanti modifiche.
Menu nel Customizer
Negli ultimi tempi il Customizer (la modalità di modifica “live” sul sito raggiungibile dal menù in alto “Personalizza”) ha avuto sempre più importanza, ad esempio è stata aggiunta di recente la possibilità di modificare direttamente i widget.
Ora ha la possibilità di impostare direttamente i nostri menu, con la solita facilità che contraddistingue la gestione di wordpress, quindi usando il comodissimo drag ‘n’ drop.
Formatting Shortcuts
Adesso la scrittura dei nostri post/pagine sarà più veloce con le abbreviazioni che velocizzano l’inserimento di liste numerate e non, titoli e sottotitoli. Infatti potremo usare il codice di formattazione ad esempio * per l’elenco puntato e # per i titoletti.
Sulle info dell’editor potete trovare una lista di tutte le abbreviazioni.
Inserimento Favicon
La favicon è una cosa molto importante a mio avviso: essa è l’iconcina che il sito mostra in alto sul browser e serve per identificare il sito anche nei preferiti. Sicuramente è un elemento che differenzia il nostro sito e dà importanza al nostro brand.
Se prima dovevamo aggiungerla manualmente via codice o utilizzando un plugin, ora wp ci permette di caricare un’immagine (rigorosamente quadrata) che sarà ridimensionata in automatico.
Password sicure
L’ho detto in più occasioni, soprattutto quando parliamo della sicurezza di wordpress: usate sempre password lunghe e complesse. Ora wp ci aiuta ulteriormente suggerendo in automatico delle password “forti”, sia quando creiamo un nuovo account (anche durante la prima installazione) e sia quando modifichiamo la password di un account esistente.
Commenti disattivati di default per le pagine
Le pagine in WordPress rappresentano spesso un contenuto “statico” non posizionato temporalmente come lo sono gli articoli. Per questo è quasi sempre necessario disattivare i commenti nelle pagine (utili invece negli articoli).
Precedentemente abbiamo visto come disabilitare i commenti su wordpress.
Ora dalla nuova versione 4.3 quando creiamo una nuova pagina i commenti sono disabilitati di default.
Secondo me è meglio così perchè nel 99% dei casi questa è l’opzione corretta.
Siamo arrivati al termine di questa introduzione a WordPress 4.3, potete vedere un video che riassume tutte le novità con i sottotitoli in italiano:
Altri miglioramenti sono stati apportati all’amministrazione, rendendola più fluida su tutti i device inoltre è stato aggiunto un link diretto “Personalizza” nella bara in alto presente nel sito.
Se il tuo sito è operativo come sempre consiglio di aspettare qualche giorno prima di aggiornare, in modo tale che eventuali incompatibilità con plugin e template, siano risolte.
E mi raccomando… fai sempre il backup prima!
Complimenti per il blog e complimenti anche al post
Gentilissimo! Un abbraccio.
Un’ultima cosa: mi sono dimenticato di fare i complimenti al tuo blog veramente utile!
Premesso che sto viaggiando con la versione 3.4.1. Il tema installato è Impero free. Provider Aruba. Per le foto utilizzo nextgen gallery. Ultimamente faccio fatica a caricare le fotografie; quando faccio l’upload normale dal mio computer queste risultano sì caricate, ma in realtà non si vedono. L’unico metodo che mi ha funzionato è quello della cartella compressa. Anche quest’ultima soluzione però sempre non funziona e sono sempre costretto a fare diversi tentativi. La mia domanda è dipende dal mancato aggiornamento di wp, dal tema utilizzato o da nextgen gallery? Grazie
In questi casi ti consiglio di andare per tentativi: prova a caricare 1 sola immagine di dimensioni ridotte. Possibile che durante il caricamento di molte immagini pesanti, il processo si interrompa per colpa del plugin o dell’hosting.
Nextgen gallery è un plugin semplice ma solitamente funziona egregiamente.
DETTO CIO’ ti stra-consiglio di aggiornare subito wordpress, la versione 3.4 è molto vecchia, possibile che sia questa la causa.
Spero che il contenuto del sito continui a essere di tuo gradimento, un saluto! 😉
Ti ringrazio per l’attenzione. Ho aggiornato wp. Il problema non è risolto. Ho la sensazione che possa dipendere dal computer. Lavoro con mac aggiornato a yosemite. Ho provato a caricare le immagini da un pc windows xp e non ho avuto problemi.
Hai provato a caricare un’immagine di piccole dimensioni? secondo me è possibile che con molti file di grosse dimensioni, il caricamento si impalli.
Ti consiglio di fare più upload.
Grazie al tuo Blog ricco di contenuti è di valore sto sviluppando il mio Blog partendo da zero!!!Consiglio a chi vuole conoscere è sviluppare Blog in word press di seguire Andrea!!!
Grazie Rosario le tue parole mi lusingano 🙂
Va bene!
Domanda: è’ possibile l’aggiornamento free con ipad?
Maria se intendi se possono fare gli aggiornamenti accedendo al backend di wordpress da ipad: sì l’amministrazione si adatta perfettamente a dispositivi mobile.
A presto!