Wordpress Pratico

Realizza da solo il tuo Sito con Wordpress

  • Home
  • About
  • Inizia da qui
    • Cos’è WordPress
    • Hosting e installazione
    • Sito aziendale
  • Strumenti

Mag 14 2014

Come disattivare tutti i plugin di wordpress dopo un errore

Ecco è capitato. WordPress è morto. Stavamo provando dei nuovi plugin ed ad un tratto… puff! Errore, schermo bianco e non riusciamo più ad entrare nel backend. Panico.

Questo capita quando ci sono delle incompatibilità tra plugin o tra plugin e tema che stiamo usando, oppure ancora quando alcuni plugin richiedono particolari caratteristiche che il nostro hosting non supporta. Infine la possibilità più fastidiosa è quando si presenta un errore dopo un aggiornamento in serie di più plugin (fastidioso perché non sappiamo con esattezza quale causa il problema).

Ora, che il nostro sia un sito aziendale, blog personale o anche se stiamo solo facendo delle prove, questo può essere un problema apparentemente non risolvibile con le normali pratiche. E purtroppo è così visto che per “sbloccare” wordpress dovremo agire attraverso ftp oppure collegandoci al pannello dell’hosting.

L’operazione da eseguire è uno spegnimento manuale di tutti i plugin, per poi riattivarli tranne l’ultimo (che presumibilmente ha generato l’errore). Oppure riattivandoli uno ad uno, se non conosciamo quale abbia generato l’errore.
Per disattivare tutti i plugin abbiamo 3 soluzioni, vediamole insieme.

disattivare tutti i plugins di wordpress

 

1. Disattivare tutti i plugin tramite FTP

Per farlo basta collegarsi al nostro hosting tramite un programma ftp (io uso sempre FileZilla), dirigersi su /wp-content e rinominare la cartella /plugins scegliendo un nome temporaneo (es. /plugins-disattivati)
Ora tutti i plugin saranno “spenti” e quindi potremo accedere al backend di wordpress.
Fatto ciò (il login admin) riportiamo il nome della cartella al suo originario ovvero /plugins.
Non spaventiamoci perché così facendo avremo di nuovo disponibili i vari plugin ma risulteranno disabilitati. Quindi successivamente dovremo procedere con la riattivazione.

disattivare tutti i plugins di wordpress

Se abbiamo realizzato il nostro sito in wordpress in locale, non dobbiamo collegarci via ftp, ma solamente accedere alla cartella dove sono presenti i file di wp e ovviamente rinominare, per poi portare al nome di partenza la cartella dei plugins.

 

2. Disattivare tutti i plugin di WordPress via pannello di controllo hosting

Questa procedura è praticamente uguale alla precedente solamente che, al posto di collegarci via ftp, accediamo al nostro pannello hosting e utilizziamo il “gestore file” integrato per eseguire le operazioni di rinomina.

cpanel modifica plugins

Nell’esempio sopra sono entrato nella gestione file del mio cPanel e ho rinominato la cartella plugins.

 

3. Disattivare tutti i plugin WordPress tramite phpMyAdmin

Via phpMyAdmin è un po’ più complesso ma se siete abili utilizzatori del tool ci metterete pochi secondi.
Ovviamente bisogna accedere all’amministrazione del database wp, indirizzarsi verso la tabella wp_options (il prefisso “wp” può cambiare, infatti viene scelto durante l’installazione iniziale) e trovare l’etichetta active_plugins.
Questa contiene una serie di codici che identificano tutti i plugin attivi. Noi la rasettiamo inserendo solamente a:0:{}
Ora i plugin sono disattivati e possiamo procedere a loggarci sul backend per la riattivazione.

disattivare i plugin wp via phpmyadmin

 

Hai avuto strani errori sul tuo sito wordpress? Sei riuscito a risolvere con questi consigli “hard” oppure la via si è rivelata più semplice?
Se l’articolo ti ha aiutato potresti condividerlo così ricambi il favore! 😉

Written by Andrea · Categorized: Plugin · Tagged: disattivare plugins, errore

download checklist wordpress

About Andrea

Sono Andrea Giavara, imprenditore con Growers e appassionato di Business e Digital.
Ho creato WP Pratico nel 2010, la guida step-by-step per creare siti che funzionano, senza programmare.
Puoi contattarmi oppure seguirmi @giavara

Comments

  1. Magni Astrid says

    23 Novembre 2016 at 16:09

    Salve,
    da mesi ( dopo aver aggiornato wp all’ultima versione ) non riesco ad accedere al backend del mio blog, rimanda al classico errore 500 che il mio host ( tophost ) dice di non poter risolvere ( se non a pagamento ) e lo imputa ad un errore del CMS , in questo caso wordpress. Diciamo che ho letto decine di post sul web e lo ho provate tutte , dal controllo dei permessi sul root, alla pulizia dei file .htaccess e wp-config. Nulla da fare, forse non imposto correttamente le direttive giuste ai file. Purtroppo non riesco nemmeno a disabilitare eventuali plugin conflittuali. Mi può aiutare a risolvere il problema? La ringrazio

    • Andrea says

      29 Dicembre 2016 at 15:49

      Per richiedere assistenza specifica usa il modulo: http://www.wppratico.com/contatti/

  2. dario says

    31 Luglio 2016 at 11:25

    Ciao Andrea, ho un problema sul mio sito.
    Praticamente prima che iubenda rilasciasse il plugin per generare automaticamente il banner, ho installato diversi plugin per generare il suddetto banner.
    Ora che li ho di-sistallati e ho cambiato tema, nell’header del sito trovo sempre visibile il link alla mia privacy policy (non cliccabile)
    Hai suggerimenti per rimuoverla ?

    P.S. tra i vari tentativi fatti all’epoca per genare il banner non vorrei aver scritto questo testo in qualche file.

  3. TopCV - Marina Andrielli says

    28 Giugno 2016 at 22:32

    Grazie mille…ero in panico.
    Risolto grazie ai tuoi consigli!!

  4. Roberto says

    7 Giugno 2016 at 12:35

    Ciao Andrea, ho un problema:

    ho un sito basato su wordpress che ho composto utilizzando il tema Oshin della brand exponents. Ieri sera ho stupidamente aggiornato qualche plugin senza soffermarmi su quale esattamente (mi sembrava che il primo sul quale avessi cliccato fosse uno per visualizzare le ultime foto di instagram nel footer) e da quel momento

    Fatal error: Cannot redeclare be_themes_hexa_to_rgb() (previously declared in /data/vhosts/roob.it/httpdocs/wp-content/plugins/be-page-builder/functions/helpers.php:6) in /data/vhosts/roob.it/httpdocs/wp-content/themes/oshin/functions/be-styles-functions.php on line 23

    Ho provato a disttivare tutto ma ovviamente non si vede nulla, il tema è basato su un BE Page Builder che però sembra essere un plugin problematico…non so se si è aggiornato anche lui ieri, sta di fatto che la visualizzazione e l’errore che mi segnala cambia quanto attivo o disattivo il plugin (quando lo disattivo mi fa accedere al sito e al pannello di controllo ma i contenuti non sono visibili perché le pagine sono strutturate con il builder.

    Hai idea di come possa fare a portare il tutto alla normalità? Non so dove sbattere la crapa. Grazie!

    • Andrea says

      4 Luglio 2016 at 09:19

      Disattiva il plugin come hai già fatto e fai l’update manuale (carichi fisicamente i file del plugin via ftp o via pannello hosting) 😉

  5. Gabriele Brancatello says

    5 Maggio 2016 at 15:28

    Ciao Andrea, è da diversi giorni che provo a risolvere un problema al mio sito ma senza esito.
    Dopo un’aggiornamento (adesso non so si di wp o di qualche plugin) non riesco più ad accedere né al sito ne al pannello di amministrazione. L’errore è il seguente:

    Warning: require(/web/htdocs/www.palazzochiazzese.it/home/wp-includes/plugin.php): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.palazzochiazzese.it/home/wp-settings.php on line 92

    Fatal error: require(): Failed opening required ‘/web/htdocs/www.palazzochiazzese.it/home/wp-includes/plugin.php’ (include_path=’.:/php5.5/lib/php’) in /web/htdocs/www.palazzochiazzese.it/home/wp-settings.php on line 92

    Ho provato a disattivare via FTP i plugin ma nulla.
    Secondo te come posso operare?
    Grazie mille e complimenti per il tuo sito

    • Andrea says

      17 Maggio 2016 at 09:04

      Ciao,
      sembra che sia stato modificato qualcosa o eliminato un file…
      Prova a ripercorrere a ritroso le modifiche fatto, prima disattiva tutti i plugin tramite phpmyadmin

      Andrea

  6. Laura says

    14 Aprile 2016 at 19:28

    Ciao,
    intanto grazie per le conoscenze e l’aiuto che dai a tutti, davvero!
    Poi volevo dirti che prima di aggiornare wp ho cercato un plug in che mi agevolasse col back up…si chiama wp all back up. Installato, attivato, quando sono andata a creare il back up si è bloccato tutto e adesso non riesco ad entrare nè nel sito, nè nell’admin dandomi questo errore The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.

    Please contact the server administrator at webmaster@spsoulandpassion.com to inform them of the time this error occurred, and the actions you performed just before this error.

    More information about this error may be available in the server error log.

    Additionally, a 500 Internal Server Error error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.

    Ho seguito le tue indicazioni su come disabilitare i plugin ma non è cmabiato niente. Potresti aiutarmi? Grazie mille

    • Andrea says

      14 Aprile 2016 at 22:47

      Il sito funziona ora 🙂

  7. Elena says

    9 Gennaio 2016 at 11:58

    Ciao Andrea,
    Aiuto!
    Ho eseguito un aggiornamento a wordpress, ma senza disattivare rima i plug in, non so se sia questa la causa ma dopo qualche ora il sito ha cominciato a rallentare, a non salvare gli articoli, e poi quando tento di accedere alla bacheca mi dice errore 404.
    Il sito si visualizza, ma lentamente e senza i plugin che avevo installato. Ho pensato fosse questo il problema e ho seguito i primi due consigli che dai in questa utilissima guida… Ma purtroppo non funziona!
    Che faccio?????

    • Andrea says

      10 Gennaio 2016 at 12:31

      Ciao, per aggiornare non serve disattivare tutti i plugin.
      Attualmente sul tuo sito sono attivi dei plugin, prova a disattivarli e a vedere se il problema scopare, in tal caso poi devi riattivare un plugin alla volta per scoprire quale genera l’errore.
      Nel tuo sito vedo poi un indirizzamento alla directory /wordpress hai forse modificato gli url dalle impostazioni?
      Andrea

  8. riccardo says

    3 Gennaio 2016 at 20:51

    Ciao,
    è tutto molto chiaro. grazie.
    ti vorrei però chiedere un OFF-TOPIC (probabilmente). per riattivare i plugins tramite PHPadmin come si può fare?

    Graze!

    • Andrea says

      3 Gennaio 2016 at 21:02

      Ciao,
      basta incollare la stringa di codice presente su active_plugins.
      Però sinceramente ha poco senso, meglio riattivarli direttamente dal pannello di WordPress

      Un saluto 🙂
      Andrea

      • riccardo says

        4 Gennaio 2016 at 10:15

        …purtroppo mi è impossibile. nel pannello di controllo dell’admin di WP non vedo i plugins, nel senso che non sono proprio elencati: come se non ce ne fossero installati; appare infatti il messaggio: “Non sembra vi siano plugin disponibili al momento” .
        Nello spazio FTP, invece, nella cartella “plugins” ci sono tutti; mi serve quindi un modo per “far vedere a WP” dove trovare i plugins.
        :v
        la stringa che leggo su “active_plugins” è “a:0:{}”.

        • Andrea says

          8 Gennaio 2016 at 00:11

          Prova a installare i plugin via backend
          Andrea

  9. Fabio says

    5 Settembre 2015 at 09:31

    Ciao è da qualche giorno che ho un problema con il mio sito…in pratica se cerco di entrare nel pannello di amministrazione di wordpress trovo tutte le pagine bianche e appare solo il menù a lato con tutte le voci: BACHECA, ARTICOLI, MEDIA, ecc ma se clicco su queste voci non appare niente e se clicco su PLUGINS la pagina diventa interamente bianca con la scritta:

    Internal Server Error

    The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
    Please contact the server administrator at x to inform them of the time this error occurred, and the actions you performed just before this error.
    More information about this error may be available in the server error log.

    • Andrea says

      5 Settembre 2015 at 10:05

      Hai provato a disattivare tutti i plugin seguendo la guida?
      Sembra proprio essere quello il problema…

  10. pierluigi says

    28 Giugno 2015 at 10:00

    Ciao mi è capitato un brutto caso.
    Ho installòato next gen gallery e mi ha subito dato già nella wp login il messaggio Exception thrown “ not defined for ExtensibleObject. Ho cambiato il nome cartella plugins come da te suggerito e sono riuscito a entrare nel backend. Naturamente non vedo alcun plugin. Rinominando la cartella nuovamente in plugins mi scompare il backend e mi rida il messaggio. Come posso risolvere?

    • Andrea says

      29 Giugno 2015 at 10:03

      Ciao, in questo caso la soluzione più semplice è eliminare solo la cartella del plugin che ti ha dato problemi ovvero Next gen gallery.

  11. peppe says

    12 Maggio 2015 at 16:29

    Ciao e complimenti x le utili istruzioni. Avrei una domanda: ma disattivando i plugin e poi riattivando li, si perde tutta la configurazione o una viltà riattivati conservano le impostazioni??se inevitabilmente dovessero perdere le impostazioni, cosa si può fare per prevenire la perdita delle configurazioni dei plugins??c’è qualche metodo i accortezza da seguire?grazie mille x la risposta penso utilissima x tutti!

    • WP Team says

      13 Maggio 2015 at 08:10

      Ciao e grazie per le tue parole!
      Se disattivi un plugin e poi lo riattivi, esso manterrà tutte le vecchie impostazioni, tranne in casi molto particolari.

      Buona continuazione su WP Pratico!

      • Ivano says

        2 Dicembre 2015 at 14:54

        Ciao bellissimo progetto e molto utile. Ti volevo chiedere, per cancellare un plugin con tutte le impostazioni invece? In pratica vorrei che il plugin reinstallato non si ricordasse i vecchi parametri della precedente installazione.
        Grazie mille
        Continua così; )

        • Andrea says

          4 Dicembre 2015 at 11:56

          Ciao,
          dovresti pulire il database, ci sono 2 strade:
          – manualmente accedendo a phpmyadmin e cancellando le tabelle relative al plugin
          – con plugin come WP-Optimize o Clean Up Optimizer

          un abbraccio
          Andrea

  12. Alessandro says

    21 Marzo 2015 at 13:35

    Ciao! Ho un problema con la mia Home di WordPress e spero proprio che tu possa aiutarmi in qualche modo!!

    Questo è il mio sito: http://www.florencecitytour.com/ Come vedrai non si carica la pagina dell’Home Page, mentre è possibile accedere a tutte le altre pagine del sito cliccando sui collegamenti che si aprono nell’intestazione della home. Volevo seguire il tuo suggerimento numero 1 presente in questo articolo, ammesso che sia la giusta soluzione al mio problema; però ho una domanda:

    Dopo aver rinominato la mia cartella “Plugins” in “Plugins-disattivati” hai detto che tutte le estensioni si disattivano automaticamente. Nel momento in cui riporto il nome corretto alla directory, i plugins rimangono comunque disattivati…ecco, come faccio a riattivare le estensioni una alla volta? Quando entro in TopHost e faccio il percorso wp-content -> Plugins non vedo delle funzioni che mi permettano di attivare o disattivare le estensioni presenti.

    Ti ringrazio per il tempo che mi dedicherai, spero di essere stato chiaro nella descrizione del problema!

    Alessandro

    • WP Team says

      21 Marzo 2015 at 16:22

      Ciao,
      il problema risiede nello slider dell’homepage, prova a toglierlo anche momentaneamente o a disattivare il plugin relativo.

      • Alessandro says

        30 Marzo 2015 at 17:57

        Guarda è da giorni che provo a modificare la cartella “plugins” sia da ftp che da PHP seguendo alla lettera le istruzioni. Ho anche modificato il nome del plug Revolution Sliders ma non è cambiato nulla. Ho tentato anche modificando il nome della della cartella “Themes” ma così facendo spariva il sito.

        Oltre al problema della pagina iniziale, mi viene impedito l’accesso al backend del sito di WordPress. Si apre una finestra con un aspetto non usuale e dopo aver inserito i dati non mi carica la pagina o non accetta pssw o user.

        Cosa posso ancora fare a questo punto? Ti ringrazio per la tua pazienza

        • WP Team says

          30 Marzo 2015 at 20:20

          Molto probabilmente “giocando” con le varie cartelle hai compromesso il sito. La cartella themes non è il problema.
          Comunque ti consiglio di ripristinare l’ultimo backup funzionante del sito.

  13. Francesco says

    1 Febbraio 2015 at 19:03

    Salve WP Team,è da un po che non riesco ad accedere al sito,
    al momento di fare il login esce una scritta:
    ERRORE: i cookie sono bloccati a causa di un output inaspettato. Per un aiuto, vedi per favore questa documentazione oppure prova nei forum di supporto.
    Ho abilitato i cookie,ma niente!
    Immetto il nome utente e email poi si apre una pagina con scritto blocked in alto a sinistra.
    Ho provato ad accedere dal iPhone e mi da lo stesso problema.
    C’è una soluzione a tutto questo?
    In attesa di una sua risposta le auguro buona serata.

    • WP Team says

      3 Febbraio 2015 at 01:26

      Molto probabilmente è un plugin, quindi ti consiglio di provare a disabilitarli tutti, in uno dei modi indicati nel post.

  14. Valentina says

    17 Gennaio 2015 at 11:05

    Ciao,
    grzie per l’articolo, utilissimo!
    Ho un problema di accesso a wp. ho provato a rinominare la cartella. Ma nn funziona. Credo di aver capito l’errore: il plugin seo mi trasforma gli indirizzi per renderli seo friendly, ma adesso no funziona più bene. e non riesco ad accedere alla bacheca. Mi puoi aiutare?

    • WP Team says

      17 Gennaio 2015 at 11:34

      Se il problema è il plugin SEO, disattivandoli tutti (seguendo uno dei modi proposti) risolverai il problema.
      Al massimo, se è stato modificato il file .htaccess ti consiglio di provare ad eliminarlo (eseguendo un backup prima).

  15. Catta ok says

    15 Gennaio 2015 at 23:45

    Da qualche giorno non riesco ad accedere più al mio pannello di controllo di wordpress.
    Il sistema mi dice che non ho abilitato i cookies o che il browser non supporta i cookies.
    Ho verificato ma non è così.
    Ho provato a modificare la password ma non è cambiato niente.
    Così ho seguito i consigli di WP Pratico e attraverso il pannello di controllo hosting ho rinominato la cartella plugin e seguito tutte le vostre indicazione.
    Purtroppo sono sempre al punto di partenza.
    C’è un modo alternativo per risolvere il problema?
    Anzì, qual’è il problema?
    Grazie in anticipo per l’aiuto.

    • WP Team says

      16 Gennaio 2015 at 18:49

      Forse è un problema del browser o della cache. Ti consiglio di pulire i file temporanei del browser o di provarne uno di alternativo (es. se utilizzi chrome prova firefox).

      • Catta ok says

        18 Gennaio 2015 at 01:51

        In uno dei vari tentativi sono riuscito ad accedere. Ho fatto un aggiornamento di wordpress e da quel momento non riesco più ad accedere al pannello di controllo e mi appare questo messaggio:

        Non è necessario alcun aggiornamento

        Il tuo database di WordPress è già aggiornato!

        Continua”

        clicco su continua e il sistema mi rimanda alla home del blog.

        Boh? Non riesco a capire cosa succede?

        • WP Team says

          18 Gennaio 2015 at 21:08

          Rinnovo il consiglio che ho già dato prima:
          Ti consiglio di pulire i file temporanei del browser o di provarne uno di alternativo (es. se utilizzi chrome prova firefox).

          Altrimenti c’è qualche problema più grave (tipo l’hosting è linux?).

  16. Cristina says

    9 Gennaio 2015 at 21:59

    Ho disinstallato gli ultimi plugin installati pensando fosse loro la causa del mancato accesso al pannello di amministrazione di WP, utilizzando le tue utilissime informazioni, ma ancora non riuscivo ad accedere al mio pannello. WP mi chiedeva sempre di loggarmi, ma non riuscivo ad entrare, e anche se richiedevo nuove password mi diceva che non esistevo, ecc. ecc. Disattivando però tutti quanti i plugin entravo nel mio pannello. Beh, alla fine era il plugin feed burner che avevo installato un anno fa a provocarmi tutti questi pasticci, ma come è possibile? Va beh che mi sono iscritta al tuo corso, va beh che sono una principiante, ma non erano i nuovi plugin ad avermi creato problemi. Qualcuno sa spiegarmelo? grazie per le risposte e grazie per questo utile sito.

    • WP Team says

      12 Gennaio 2015 at 13:58

      Molto probabilmente, essendo un vecchio plugin non aggiornato, non supportata la nuova versione di wp.
      Ecco perchè è molto importante aggiornare anche i plugin.

  17. Paolo De Luca says

    30 Novembre 2014 at 01:40

    Ciao Andrea e complimenti per questa iniziativa. Non so se è questo il mio caso, però quando vado per entrare per pubblicare sul sito non mi permette di fare il login ma mi compare il sito in questione con su scritto: Error 404 – Not Found.
    Cosa posso fare? Grazie

    • WP Team says

      30 Novembre 2014 at 16:51

      In questo caso devi entrare nell’amministrazione dell’hosting e cancellare il file .htaccess

  18. Valentina says

    20 Novembre 2014 at 18:34

    Mi hai letteralmente salvato il blog!! Senza la tua guida non sarei mai riuscita a sbloccare wordpress!! Sei stato veramente chiaro!! Grazie! 😉

  19. Alessandro says

    5 Agosto 2014 at 12:05

    Ottimo articolo, molto utile…

    sicuramente se avrò un problema di questo tipo, e prima o poi (ri)capiterà avendo tutti i blog in wordpress, vi contatterò sicuramente per ripristinarli.

    Un saluto

    Ale

  20. Pietro says

    28 Giugno 2014 at 13:55

    Salve ho scaricato il vostro ottimo corso ma adesso ho un problema con il sito realizzato mi è scomparso il menù nella versione desktop ma sul mobile è visibile il sito è stato realizzato con il tema SimpleCorp Versione: 2.1.5 di Site5.com come posso rimediare ?

    • WP Team says

      30 Giugno 2014 at 15:25

      Ciao, prova a modificare le impostazioni della sezione “Menù”.

      Altrimenti devi provare ad attivare il tema di default.
      Se il problema si risolve molto probabilmente è causato dal tema.

Hot questa settimana:

popup wordpress

Sai qual è uno strumento del quale non potrei fare a meno sul mio blog? Esatto il popup, quel messaggio che cattura la tua attenzione e in modo quasi … [leggi...]

Hosting WP? Scegli il top!

hosting wordpress corso seo per wordpress

Articoli Top

Creare sito aziendale con wordpress migliori temi wordpress creare catalogo prodotti servizi con wordpress The Plus Addons Store
download checklist wordpress

Copyright © Growers srl P.IVA IT05014910284
Tutti i diritti sono riservati ai legittimi proprietari

I Wordpress - Trattamento dati e privacy
Torna all'inizio ⇪

Copyright © 2022 · WP Pratico

Questo sito utilizza i cookies anche di terze parti per fornire la migliore esperienza, conforme ai tuoi gusti personali. Se prosegui la navigazione acconsenti a tale uso. Informativa